
24 GIUGNO 2019
ORE 9:00 • 19:30
POLICLINICO DI BARI
AULA “MALAGUZZI VALERI”
Direttore Prof. Piero Portincasa
Università degli Studi di Bari
Clinica Medica “A. Murri”
Obiettivi del corso
Nel corso verranno affrontate le indicazioni e le modalità di esecuzione dell’esame ecografico per la soluzione di problemi clinici di comune riscontro in Medicina Interna.
In particolare, al temine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Eseguire l’esame ecografico in presenza di un problema clinico di medicina interna.
- Pianificare l’iter diagnostico per la soluzione dei problemi clinici
(con particolare riguardo all’esecuzione di procedure di ecografia interventistica). - Eseguire l’esame ecografico in base alla metodologia “bedside”.
- Eseguire l’esame ecografico FAST in altre condizioni di medicina interna e di urgenza.
9:00 – 9:30
Introduzione al corso
Vincenzo O. Palmieri
- Fisica e principi degli ultrasuoni: terminologia ecografica, attrezzature, sonde
- Semeiotica ecografica
- Mezzi di contrasto in ecografia
- Elastosonografia
- Anatomia topografica dell’addome
- Tecnica di esecuzione
9:30 – 11:00
Fegato
Agostino Di Ciaula
Francesco Minerva
- Anatomia ecografica
- Epatopatie diffuse
- Lesioni focali benigne e maligne
Paolo Buonamico
Ipertensione portale:
- diagnosi ecografica e doppler
11:00 – 11:30
Pancreas
Andrea Portoghese
- Anatomia ecografica
- Patologie diffuse
- Lesioni focali benigne e maligne
11:30 – 12:00
Colecisti e vie biliari
Sandra De Matteis
Piero Portincasa
- Anatomia ecografica
- Patologia litiasica e neoplastica
12:00 – 12:15
Pelvi
Vincenzo O. Palmieri
- Anatomia ecografica
12:15 – 13:00
Milza
Stefania Pugliese
- Anatomia ecografica
- Diagnosi differenziale delle patologie diffuse
- Lesioni focali
- Infarti splenici
Laura Poli
- Patologia traumatica
13:00 – 13:30
Tubo digerente
Laura Poli
- Anatomia ecografica
- Patologia infiammatoria, ostruttiva e neoplastica
13:30 – 14:00
Discussione
14:00 – 15:00
Pausa pranzo
15:00 – 15:45
RENI
Francesco Minerva
- Anatomia ecografica
- Nefropatie diffuse
- Lesioni focali benigne e maligne
15:45 – 16:00
VIE URINARIE E VESCICA
Francesco Minerva
- Anatomia e patologia ostruttiva e neoplastica
16:00 – 16:15
SURRENI
Anna Belfiore
- Anatomia topografica
- Lesioni diffuse e focali
16:15 – 16:45
LINFONODI SUPERFICIALI E PROFONDI
Andrea Portoghese
- Anatomia topografica e patologia
16:45 – 17:15
TIROIDE
Francesco Minerva
- Anatomia ecografica
- Patologie diffuse e focali
16:45 – 17:15
TIROIDE
Francesco Minerva
- Anatomia ecografica
- Patologie diffuse e focali
17:15 – 18:30
DOPPLER E COLOR-DOPPLER
Paolo Buonamico
- Principi fisici
- Applicazioni nello studio della patologia venosa ed arteriosa
- Patologia dei vasi sovraaortici Aorta Addominale
(patologia aneurismatica e dissecante) - Arteriopatie ostruttive periferiche
(claudicatio intermittens, ischemia critica, sindromi ischemiche acute) - Doppler transcranico
- Trombosi venosa profonda
18:30 – 19:00
PRINCIPI DI ECOCARDIOGRAFIA
Anna Belfiore
Stefania Pugliese
- Esame standard in ecocardiografia
- Il cuore sano
- Sintomi clinici ed ecocardiografia